Variazione di Bilancio 2025

Pubblicato da Rivolesi il

Come investiamo i fondi del Comune di Rivoli?

Nel corso del mese di giugno abbiamo dato un contributo fondamentale per il futuro di Rivoli: l’approvazione della variazione di bilancio comunale, avvenuta nel Consiglio Comunale di Luglio. Questa decisione consente di indirizzare in modo strategico le risorse residue disponibili verso investimenti mirati, scelti insieme ai cittadini in base alle esigenze più sentite e prioritarie per la nostra comunità.

Come lista civica Rivolesi, che affianca e sostiene il sindaco Alessandro Errigo e la Giunta, vogliamo rendere trasparente e partecipato questo percorso di crescita, indicando con chiarezza dove verranno destinati i fondi, e quale impatto queste scelte avranno sulla qualità della vita nei nostri quartieri.

Investimenti per la scuola: qualità e sicurezza al primo posto
previsti 300.000 euro per interventi di ristrutturazione nelle scuole del territorio e ulteriori 40.000 euro per l’acquisto di nuove attrezzature didattiche e tecnologiche. Si tratta di un investimento concreto per garantire ambienti più sicuri, moderni e funzionali ai bambini e insegnanti, migliorando l’offerta educativa e rendendo Rivoli sempre più una città a misura di bambino e famiglia.

Sport e benessere per tutti
Con 300.000 euro dedichiamo risorse importanti al potenziamento degli impianti sportivi pubblici. Lo sport rappresenta un pilastro fondamentale per la salute, l’aggregazione sociale e la vivibilità urbana, e vogliamo promuovere una Rivoli più attiva e sana, dove tutti possano trovare spazi adeguati per muoversi, divertirsi e fare comunità.

Cultura ed eventi per una città viva e attrattiva
Grazie a un investimento di 275.000 euro destinato al progetto Turismovest, potremo offrire eventi culturali e ricreativi durante tutto l’anno, sia nella stagione estiva che invernale. La produzione di momenti di incontro e divertimento è un ingrediente essenziale per una città viva, capace di attrarre visitatori e valorizzare il territorio, sostenendo al contempo economia e socialità locali.

Valorizzazione di un simbolo storico: il Castello di Rivoli
Un impegno speciale è dedicato al Castello, luogo centrale della nostra identità culturale. Con 150.000 euro sosteniamo la riapertura del bar storico al suo interno, per restituire a cittadini e turisti uno spazio accogliente dove godere appieno della bellezza e della storia di Rivoli. Un segnale chiaro di attenzione verso la cura e la valorizzazione dei nostri beni pubblici.

Famiglie e servizi: sostegno concreto ai più piccoli
Destinati 106.000 euro per abbassare le rette degli asili nido, un supporto importante per famiglie che, soprattutto in un momento difficile, hanno necessità di un aiuto reale nella crescita e cura dei bambini. Politiche familiari efficaci e accessibili sono per noi prioritarie per costruire una società più equa e solidale.

Trasporti più accessibili
Un contributo di 15.000 euro servirà a offrire sconti sugli abbonamenti al trasporto pubblico per anziani over 65 e giovani under 25. In questo modo promuoviamo una mobilità più giusta e sostenibile, favorendo l’uso dei mezzi pubblici e riducendo le barriere economiche all’accesso ai servizi.

Una città davvero accessibile
Infine, 100.000 euro saranno investiti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, perché una Rivoli inclusiva sia una città per tutti, senza ostacoli o esclusioni. L’attenzione ai diritti di accesso e la valorizzazione della dimensione pubblica sono al centro della nostra idea di amministrazione.

In totale, parliamo di 2,2 milioni di euro di investimenti concreti orientati su ciò che conta davvero: sicurezza, inclusività, cultura, sport, famiglia e trasporti. Con la lista civica Rivolesi, confermiamo il nostro impegno al fianco del sindaco Errigo e della Giunta per costruire un futuro di crescita sostenibile, partecipazione e benessere per tutta la comunità.

#Rivolesi #Bilancio2025 #ScelteCondivise #FuturoComune

Categorie: Attività