Rivoli investe sullo sport
A Rivoli in arrivo un piano di investimento triennale per lo sport: 1,5 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti cittadini.
Sabato 15 febbraio il Sindaco di Rivoli, Alessandro Errigo, ha preso parte all’undicesimo congresso regionale della Uisp Piemonte, svoltosi presso La Fabbrica delle E. L’assemblea, dal titolo “Lo sport in Costituzione, un diritto da realizzare”, ha rappresentato un momento di confronto fondamentale sulle sfide che il mondo sportivo sta vivendo, in particolare dopo la recente riforma del lavoro sportivo e il riconoscimento dello sport come diritto costituzionale.
Nel suo intervento, il Sindaco ha posto l’attenzione su un tema di grande rilevanza: la gestione e la riqualificazione degli impianti sportivi, con un’attenzione specifica a quelli scolastici. Ha richiamato la proposta di legge presentata dal deputato Mauro Berruto, volta a semplificare le procedure burocratiche per la concessione delle strutture alle associazioni sportive, sottolineando però come la semplificazione normativa non basti senza adeguate risorse economiche.
«Snellire le procedure è positivo – ha dichiarato Errigo – ma il Ministero deve anche garantire i fondi necessari. Se il governo nazionale continua a tagliare i trasferimenti agli Enti locali, chiedendo loro di farsi carico della riqualificazione delle palestre senza un adeguato supporto economico, il rischio è che sulle amministrazioni comunali pesino sempre più responsabilità con sempre meno strumenti.»
A fronte di queste criticità, l’Amministrazione comunale di Rivoli ha scelto di dare un segnale concreto: sono stati stanziati 500.000 euro all’anno per i prossimi tre anni, per un totale di 1,5 milioni di euro, destinati alla riqualificazione e al miglioramento degli impianti sportivi cittadini. Un investimento che permetterà di garantire il corretto utilizzo delle palestre scolastiche per l’attività didattica e, allo stesso tempo, di renderle accessibili alle associazioni sportive locali nelle ore pomeridiane, ampliando così le opportunità di pratica sportiva per tutti i cittadini.
All’incontro era presente anche Elena Piastra, Sindaca di Settimo Torinese e Vicepresidente ANCI Piemonte, che ha portato il suo contributo sulle sfide che i Comuni si trovano ad affrontare nella gestione delle infrastrutture sportive.
Il congresso ha confermato un punto chiave: il riconoscimento dello sport come diritto costituzionale deve tradursi in azioni concrete.
Con questa scelta di investimento, l’Amministrazione Errigo, sostenuta dalla lista civica Rivolesi, dimostra di voler fare la propria parte per rendere lo sport realmente accessibile a tutti e sostenibile per la comunità rivolese.